Casagiardino

Guida alla coltivazione di cavolfiori e broccoli Il terreno: Le produzioni migliori avvengono su terreni di impasto medio; queste piante hanno una resistenza media alla salinità e prediligono un pH che si aggiri intorno ai 6,5-6,8. La concimazione di base: La concimazione organica può essere effettuata alla coltura…

 La coltivazione delle insalate LATTUGA ROMANA - 45-70 GIORNI: Portamento eretto dalle grandi foglie di colore verde brillante con costa croccante e spessa. Ha una buona resistenza alla salita a seme e alla sovramaturazione, favorendo così la massima elasticità di raccolta anche durante il periodo estivo. In cucina…

PREPARAZIONE E TERRENO IL TERRENO: per avere un’ottima produzione, il terreno ideale per la coltivazione del cavolo deve essere ben drenato, di medio impasto, con pH quasi neutro e ben lavorato in profondità in modo da permettere alle radici dell’ortaggio (di elevate dimensioni) di garantire un’ottima riserva idrica.…

Coltivare il cappero Appartenente alla famiglia “Capparis spinosa” il cappero è un arbusto conosciuto non solo per la bellezza dei suoi fiori ma anche per la bontà dei suoi boccioli, che dopo essere raccolti e tenuti sotto sale o sotto aceto, sono molto utilizzati in cucina per la…

Coltivare la Lavanda La lavanda è una pianta erbacea particolarmente apprezzata per il profumo dei suoi fiori, generalmente usati a scopo decorativo, a livello erboristico e in ricette culinarie. La pianta che non raggiunge elevate altezze (mezzo metro massimo) si sviluppa in larghezza, la sua ramificazione, infatti, la…

Coltivare i gerani   Il Pelargonium più comunemente conosciuto con il nome di geranio è una pianta appartenente alla famiglia delle Geraniacee. Il termine “geranio” deriva da geranos che significa gru, tale nome fa riferimento alla forma della pianta, somigliante al becco di una gru. Fa parte della…

Guida alla coltivazione del finocchio Fresco e dalle molteplici proprietà benefiche il finocchio per essere coltivato richiede alcuni piccoli accorgimenti. Prima del suo trapianto, infatti, è sempre necessario procedere con la preparazione del terreno. Il finocchio non ama i terreni molto pesanti, quindi in questo caso bisognerà lavorare…

Il terreno più adatto per la coltivazione del pomodoro: Il pomodoro può essere coltivato in qualsiasi tipo di suolo privilegiando quelli ricchi di sostanze organiche, irrigui, neutri, drenanti e a medio impasto (in cui sarà possibile ottenere i migliori risultati). Concimazione di base: Introdurre nel terreno (almeno 20…

Originaria di alcune regioni dell'Africa e dell'Asia veniva coltivata al tempo dei Romani. La fava è una pianta erbacea annuale di rapida crescita e molto vigorosa. Ha una vegetazione eretta, ramificata e alta fino ad 1 metro con foglie composte da 3-4 coppie di foglioline carnose e di…

I bulbi che fioriscono vengono piantati in autunno fra Settembre e Dicembre. Ci sono molti modi di piantarli, comunque il metodo più diffuso consiste nello scavare con una paletta da giardinaggio un buco poco profondo. Per creare un effetto naturale spargete delicatamente i bulbi sulla zona in cui…