Descrizione
Le buddleia costituiscono una famiglia di circa cento arbusti, sia sempreverdi che decidui, originari dell’Asia e del sud Africa, diffusi anche in Europa e nel continente Americano. Sono costituite da ciuffi di lunghi steli arcuati, ricoperti da lunghe foglie lanceolate, verde scuro, con la pagina inferiore bianca o grigia. Dall’inizio dell’estate fino all’autunno producono grandi spighe di bellissimi fiorellini tubolari, profumati di miele e molto colorati, rosa, bianchi o lilla, che attirano le farfalle. Le buddleie sono arbusti di facile coltivazione, dalla lunga fioritura e sono disponibili in moltissimi colori e dimensioni. Per questo risultano molto diffuse nel nostro paese, in Europa e negli Stati Uniti, benché siano originarie dell’Asia, dell’Africa e dell’America del Sud. È importante però far notare che questi vegetali sono divenuti molto invasivi, soprattutto lungo il corso dei fiumi, togliendo spazio a essenze autoctone. In alcune regioni si tratta di un vero allarme e si sta pensando seriamente di limitarne la vendita e la messa a dimora. Per arginare i possibili danni è di estrema importanza monitorare le piante e tenerle sempre pulite eliminando il prima possibile le pannocchie florali esauste, assolutamente prima che vadano a seme. È infatti proprio l’estrema capacità di auto-disseminarsi che rende la buddleia così invasiva. Un solo esemplare, se non controllato, può produrre in un solo anno fino a 3 milioni di semi che, tra l’altro, germinano con grande facilità.
Casagiardino fornisce piante o piantine da orto, piante da aromatiche e piante ornamentali a Palermo