Casagiardino

BIANCOSPINO VASO 16

Descrizione

Il nome botanico è crataegus, e al genere appartengono circa duecento specie di arbusti o piccoli alberi, a foglia decidua, diffusi allo stato naturale in Europa, in Asia, Africa e nord America; appartengono alla famiglia delle rosacee, e il nome comune è dovuto al fatto che le specie più diffuse in Europa e in Italia, hanno fiori candidi, simili a piccolissime rose semplici, e i rami portano spine molto acuminate. Solitamente viene chiamato biancospino crataegus monogyna, una specie molto diffusa in Europa, ma il termine viene comunemente utilizzato per indicare qualsiasi crataegus, e non solo. Queste piante hanno fogliame di colore verde scuro, lucido, con forma lobata; i fiori sono piccoli, e sbocciano all’inizio della primavera, riuniti in corimbi, ovvero in piccoli mazzetti; ai fiori seguono piccoli frutti, dei pomi, commestibili, anche se il sapore è talvolta leggermente acidulo; i frutti sono tipicamente di colore rosso vivo, ma esistono specie a frutti gialli, verdi, o porpora; crataegus azarolus ha frutti un poco più grandi rispetto alle altre specie, e appartiene al gruppo dei frutti antichi e dimenticati, gli azzeruoli venivano un tempo coltivati come fonte di frutta a buon mercato, e con le minuscole mele si preparavano salse, composte e marmellate. Gli arbusti non divengono molto ampi, in genere non superano i 3-5 metri di altezza.

Casagiardino fornisce piante o piantine da orto, piante da aromatiche e piante ornamentali a Palermo