Descrizione
La Drosanthemum Hispidum, comunemente chiamata Barba di Giove, è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoaceae ed è originaria del Sudafrica. Questa pianta è di taglia media, ed in quanto pendente non supera i 15 cm di altezza. Il nome “Barba di Giove” sembra che sia da attribuire alla caratteristica peluria che ricopre le foglie. La fioritura del Drosanthemum è sempre abbondante e molto appariscente e può essere di colore lilla o fucsia.
Generalmente la sua fioritura è da Maggio fino a Settembre. L’esposizione ideale per questa pianta è all’esterno, in una posizione soleggiata o comunque molto luminosa. L’annaffiatura non deve essere abbondante e deve essere sporadica, circa ogni 9-10 giorni, lasciando che il terreno sia ben asciutto tra un’annaffiatura e l’altra. La concimazione si effettua durante la primavera con del concime da sciogliere in acqua, ogni 15-20 giorni. Al momento della sua messa a dimora, bisogna mescolare al terreno, dello stallatico maturo oppure del concime granulare a lenta cessione.
La Barba di Giove è una pianta molto resistente alle malattie e ai parassiti, però attenzione ai marciumi radicali causati dai ristagni idrici. La moltiplicazione avviene per seme in Primavera. I semi vanno messi a germinare in un terriccio umido e sabbioso, le piantine che saranno riuscite a radicare, andranno messe a dimora non appena finirà l’inverno e non ci sono pericoli di gelo.
Casagiardino fornisce piante o piantine da orto, piante da aromatiche e piante ornamentali a Palermo